SENTIERO ACQUA E FAGGI: DETOX NATURALE
Passeggiare nel bosco fa bene a mente e corpo, se poi lungo il percorso ci sono anche dei bellissimi punti panoramici su tutta la valle cosa volere di più? 😉 Il Sentiero Acqua e Faggi a Fai della Paganella è proprio questo: relax, pace e natura!

Come arrivare
Una volta raggiunto il paese di Fai della Paganella è possibile parcheggiare nell’ampio posteggio vicino alla chiesa oppure in loc. La Capannina, entrambi gratuiti.

Il Sentiero Acqua e Faggi
Difficoltà: facile
Durata: 2 h (percorso ad anello)
Dislivello: 200 m
Per raggiungere il Sentiero Acqua e Faggi si parte dalla Piazza della Chiesa di Fai della Paganella. Da qui si inizia a camminare lungo via Al Belvedere fino a raggiungere la loc. La Capannina, dove sorge un grande parcogiochi.
Qui, vicino ad un vecchio hotel chiuso, parte il sentiero vero e proprio: ci si addentra nel bosco e per un primo tratto si percorre il Sentiero dei Reti, un bellissimo itinerario con varie terrazze panoramiche su tutta la Valle dell’Adige. Lungo il percorso si incontrano anche degli scavi archeologici di età retica.

Superata la Calcara ecco che inizia il Sentiero Acqua e Faggi: si continua a passeggiare nella faggeta, dove gli unici rumori che si sentono sono quelli dei propri passi e di qualche animale.
Avanzando ancora un po’ ecco che si comincia a sentire anche il rumore dell’acqua: il Rio Fai è sempre più vicino! Ancora qualche passo ed eccolo lì davanti a noi: un piccolo torrente con varie cascatine. Che posto magico!

Il sentiero ad anello continua poi proprio lungo le rive del rio con scale e passerelle. Non avere fretta, goditi lo spettacolo della natura e respira i profumi del bosco: sapevi che passeggiare qui è addirittura terapeutico? Non per niente ti trovi in un parco di forest bathing!
Piano piano il sentiero ci riporta alla Calcara. Da qui possiamo scegliere se ripercorrere il Sentiero dei Reti o se continuare il nostro anello lungo una strada di campagna che ci riporta fino alla Piazza della Chiesa.